
Le difficoltà di una coppia fanno parte del percorso della vita, ma quando si
acutizzano spesso ci si ritrova a mettere in atto dinamiche ripetitive che creano o
alimentano incomprensioni, frustrazioni, malessere di uno o entrambi i partners.
La crisi di coppia può essere determinata da fattori interni e/o esterni alla coppia
che la travolgono, facendo sfumare le emozioni e i sentimenti che l'avevano
determinata e formata.
FATTORI E CAUSE DELLA CRISI
- Tradimenti e infedeltà
- Difficoltà a liberarsi del proprio bagaglio familiare
- Problemi di comunicazione
- Abusi o violenza domestica
- Disaccordi sull'educazione dei figli
- Differenze culturali
- Problemi economici o gestione finanziaria
- Dipendenze da sostanze/gioco o affettive
- Difficoltà nella gestione delle emozioni e gelosia patologica
- Delusione di aspettative non soddisfatte
- Problemi sessuali
A COSA SERVE LA TERAPIA DI COPPIA?
La ricerca ha dimostrato che le problematiche di coppia non si risolvono da sé. I
partner devono sollevare e affrontare il problema.
La psicoterapia di coppia permette ai partner di comprendere i propri
comportamenti distruttivi, risultato di emozioni o bisogni non soddisfatti, e
apprendere pertanto, nuove modalità di comunicazione e azione, definire,
comprendere, identificare i fattori interni ed esterni, parti emerse e sommerse che
hanno determinato la crisi e l'allontanamento e quindi la possibilità di mettere in
campo risorse e dinamiche nuove e funzionali.