top of page
DISTFRAGILE.png

DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

Il disturbo borderline di personalità (BPD) è una condizione mentale caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni interpersonali turbolente, immagine di sé alterata e comportamenti impulsivi. Le persone con BPD spesso sperimentano paure intense di abbandono, sentimenti di vuoto e cambiamenti improvvisi nell'umore e nelle opinioni su se stessi e sugli altri.

IL DBP è caratterizzato da una intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, da uno sconvolgimento emotivo che impedisce al soggetto di stabilire rapporti di amicizia, affetto o amore stabili nel tempo.

Le persone affette da questo disturbo trascorrono la vita in uno stato di estrema confusione ed i cui rapporti sono destinati a fallire o risultano emotivamente distruttivi per gli altri.

L’aspetto più preoccupante della personalità borderline è che presenta sintomi potenzialmente dannosi per il soggetto (abbuffate, uso e abuso di sostanze, guida spericolata, sessualità promiscua, autolesionismo, condotte antisociali, tentativi di suicidio, ecc.) ,inoltre si associa a scoppi improvvisi di rabbia intensi. I partner di coloro che hanno una personalità borderline vivono costantemente con la sensazione di camminare su un campo minato, si sentono sempre sotto esame sottoposti ad una inesauribile richiesta di dimostrazioni di amore, oggetto di gelosia ossessiva che spesso sfiora la paranoia.


I sintomi più frequenti sono:
○ Un’immagine di sé instabile, sentimenti di vuoto/solitudine, instabilità negli
scopi e assenza di progettualità


○ Nella sfera interpersonale si hanno delle difficoltà di “vicinanza affettiva”
caratterizzata da una pervasiva preoccupazione di essere rifiutati e
abbandonati e allo stesso tempo dal timore che l’eccessiva intimità possa
essere “minacciosa”


○ Labilità emotiva e sintomatologia ansiosa e depressiva


○ Disinibizione, espressa con la tendenza all’impulsività e con i comportamenti rischiosi


○ tendenza all’ostilità.

bottom of page